La primavera in Italia è magica e la Pasqua è il momento in cui risplende davvero. I fiori sbocciano, il sole inizia a scaldare il selciato e le città si animano di tradizioni secolari, sapori locali ed energia festosa. Che tu stia viaggiando da solo, con gli amici o in famiglia, Milano, Torino e Firenze sono città incredibili da esplorare durante la Pasqua e la Pasquetta.

Se stai pianificando un viaggio in questo periodo speciale, abbiamo pensato a te. Ecco la tua guida alle migliori esperienze in ogni città e un modo senza stress per vederle tutte: l’autobus City Sightseeing Hop-On Hop-Off, attivo anche durante le vacanze di Pasqua!
Milano: moda, fede e divertimento a Pasqua
La Pasqua a Milano è un bellissimo mix di spiritualità e stile.
Cosa fare la domenica di Pasqua
Inizia la giornata con una visita al maestoso Duomo di Milano. La mattina di Pasqua la piazza si riempie di gente che partecipa alla messa: che tu sia religioso o meno, assistere a questa tradizione all’interno o all’esterno della cattedrale è emozionante. In seguito, fai una lenta passeggiata nella Galleria Vittorio Emanuele II, magari fermandoti per un espresso e un uovo di cioccolato in uno dei suoi eleganti caffè.
Musei come la Pinacoteca di Brera o il Cenacolo di Leonardo da Vinci possono essere chiusi, ma non preoccuparti: puoi ancora ammirare la grandezza di Milano dall’alto del autobus City Sightseeing Hop-On Hop-Off. È il modo perfetto per esplorare la città senza la folla delle vacanze. E sì, è in funzione anche a Pasqua e Pasquetta!

Cosa fare a Pasquetta
Pasquetta è fatta per i picnic e l’aria fresca. Gli abitanti del luogo si riversano al Parco Sempione, proprio dietro il Castello Sforzesco, per un pomeriggio rilassante in compagnia di amici e cibo. Prendi una fetta di colomba, il tradizionale dolce pasquale italiano, e unisciti a loro!
Ti senti curioso? Sali di nuovo sull’autobus turistico e dirigiti verso la zona dei Navigli. I canali sono incantevoli in primavera e a Pasquetta troverai piccoli mercatini e bar aperti per tutto il giorno. È un luogo perfetto per un aperitivo serale.
Torino: cioccolato, fascino e Pasqua culturale
Torino è famosa per il suo cioccolato e la Pasqua qui è una vera delizia (letteralmente).
Cosa fare la domenica di Pasqua
Inizia dalla Mole Antonelliana e dal Museo Nazionale del Cinema (controlla gli orari di apertura in anticipo). Poi, concediti un momento in Piazza Castello, dove le funzioni pasquali riempiono l’aria di musica e del profumo dei ciliegi in fiore. Se sei fortunato, potresti assistere a un concerto di Pasqua o a un’esibizione di un piccolo coro vicino alla Gran Madre di Dio.
E naturalmente, nessuna Pasqua a Torino è completa senza il cioccolato! La città è la culla del gianduiotto e tutte le pasticcerie sfoggeranno le loro migliori uova di cioccolato. Regalati.
Vuoi vedere tutto senza fretta? Sali a bordo del autobus Hop-On Hop-Offche ti permette di passare davanti al Palazzo Reale, a Villa della Regina e al Parco del Valentino, ascoltando un affascinante commento audio. E funziona anche durante le vacanze!
Cosa fare a Pasquetta
Pasquetta a Torino è un evento rilassato e familiare. Gli abitanti del posto amano salire sulle colline di Superga: puoi fare un’escursione o prendere lo storico treno a cremagliera. In cima, potrai godere di una vista mozzafiato sulla città e sulle Alpi.
Preferisci rimanere in centro? Prendi un take-away e fai un picnic lungo il fiume Po. Poi risali sull’autobus per un giro nell’ora d’oro: l’architettura di Torino risplende nella luce della sera.
Firenze: Arte, tradizione e feste all’aperto
Le tradizioni pasquali di Firenze sono tra le più singolari d’Italia.
Cosa fare la domenica di Pasqua
Il grande evento? Lo Scoppio del Carro davanti al Duomo. Questa tradizione secolare prevede un enorme carro decorato, fuochi d’artificio e un’imponente parata. È un evento teatrale, gioioso e meravigliosamente fiorentino.
Dopo lo spettacolo, esplora Firenze in modo semplice: a bordo dell’autobus City Sightseeing Hop-On Hop-Off, che ti porterà dal centro storico fino a Piazzale Michelangelo per una vista panoramica e persino a Fiesole, una gemma nascosta con rovine romane e una campagna tranquilla. La cosa migliore? Il servizio funziona anche durante la Pasqua, senza stress, solo corse panoramiche e splendide fermate.
Cosa fare a Pasquetta
Il lunedì di Pasqua è all’insegna dell’aria aperta. Gli abitanti del posto si recano al Giardino di Boboli, al Parco delle Cascine o ai sentieri lungo il fiume vicino a San Niccolò per divertirsi in tutta tranquillità e sotto il sole primaverile. Prepara un picnic o prendi un panino e una bottiglia di vino toscano.
E per qualcosa di diverso, controlla se le cantine o le botteghe artigianali dell’Oltrarno sono aperte: molte organizzano piccoli tour e degustazioni per il lungo weekend.
Perché scegliere il tour Hop-On Hop-Off?
Il City Sightseeing offre un modo flessibile e divertente di esplorare la città, soprattutto nei giorni festivi quando i trasporti pubblici possono essere limitati o le attrazioni hanno orari ridotti. Grazie alle audioguide multilingue, alle viste panoramiche e alle frequenti fermate nei pressi delle principali attrazioni turistiche, è il modo ideale per rilassarsi scoprendo ogni angolo della città.
Il bus Hop-On Hop-Off è attivo sia la domenica di Pasqua che a Pasquetta. a Milano, Torino e Firenze: qualunque sia il tuo programma, ti aspetta sempre un viaggio comodo e panoramico.
Ultimi consigli per la tua vacanza di Pasqua
- Controlla gli orari di apertura in anticipo, soprattutto per i musei o le chiese in cui vorresti entrare.
- Prova i piatti pasquali locali, come l’agnello al forno, la torta pasqualina e, naturalmente, la colomba.
- Porta una coperta da picnic: la Pasquettaè fatta per i pranzi spontanei nel parco!
- Non dimenticare la tua macchina fotografica: la primavera in Italia è infinitamente fotogenica.
Ovunque tu vada, la Pasqua in Italia è più di una vacanza, è una celebrazione di bellezza, tradizione e tempo ben speso. E con la libertà di salire e scendere a tuo piacimento, potrai creare ricordi a ogni fermata.
Buona Pasqua e Buon Viaggio!