Scegli la comodità del pacchetto completo Maxi Combo Torino per la tua visita in città! Esplora ogni angolo della città a bordo di City Sightseeing Torino grazie alle sue 3 linee all'interno della città. Linea ROSSA, con la quale lasciarsi affascinare dal centro città e dai principali musei oltre che dalla collina che si affaccia sul Po con il Parco del Valentino, Borgo e Rocca Medievale. Linea BLU, un itinerario per raggiungere luoghi dal fascino inesplorato e scoprire l’altro volto della città: il rinnovato Museo dell’Automobile, il Lingotto con la Pinacoteca Agnelli, Eataly e i siti olimpici. Linea VERDE che ti permetterà di scoprire il Museo della Lavazza il quartiere Parco Dora, emblema della rigenerazione urbana ed esplorare alle porte di Torino l’Allianz Stadium&Juventus Museum e la Reggia di Venaria Reale, capolavoro architettonico e naturale.

 

Entra direttamente nei luoghi di storia e cultura più intriganti di Torino grazie al pacchetto Maxi Combo! Il Museo Nazionale dell'Automobile (o anche chiamato MAUTO) ti aspetta per farti conoscere il suo spazio espositivo tecnico-scientifico tra i più famosi al mondo, con la sua splendida collezione è tra le più rare e interessanti nel suo genere, con quasi 200 automobili originali di 80 diverse marche. Oggi, grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, alla rete Wi-Fi aperta e gratuita e ad un’app dedicata, il MAUTO mette inoltre a disposizione dei visitatori approfondimenti storici, immagini d’archivio, schede tecniche sulle vetture e sui carrozzieri che saranno consultabili, durante la visita, attraverso smartphone personali e totem multimediali. 

 

Questo pacchetto include anche l'ingresso al Museo Nazionale del Cinema, famoso in tutto il mondo per la varietà di attività e oggetti esposti, si estende a spirale verso l’alto all’interno della Mole Antonelliana, sviluppando su più livelli il progresso storico del mondo del cinema. Il primo piano è costituito dall’Archeologia del Cinema, seguito poi dall’Aula del Tempio e dalla Macchina del Cinema. Prima di diventare un monumento all’unità nazionale, il complesso della Mole Antonelliana fu progettata per essere una Sinagoga dall’Architetto Alessandro Antonelli nel 1863, e fu conclusa nel 1889. Nel 1961 fu inaugurato l’ascensore panoramico tuttora in funzione che arriva fino al tempietto posto a 85m di altezza (biglietto ascensore non incluso!)

 

Concludi la tua esperienza a Torino con l'ingresso alla Venaria Reale inclusa in questo pacchetto; un grandioso complesso tra i più visitati in Italia con 80.000 metri quadri di edificio monumentale della Reggia e 60 ettari di Giardini; con i suoi beni adiacenti al seicentesco centro storico di Venaria ed ai 3.000 ettari recintati del Parco La Mandria, è un capolavoro dell’architettura e del paesaggio, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997. L’edificio monumentale vanta alcune delle più alte espressioni del barocco universale: l'incantevole scenario della Sala di Diana progettata da Amedeo di Castellamonte, la solennità della Galleria Grande e della Cappella di Sant’Uberto con l’immenso complesso delle Scuderie Juvarriane, opere settecentesche di Filippo Juvarra, le fastose decorazioni, la spettacolare Fontana del Cervo nella Corte d’onore rappresentano la cornice ideale del Teatro di Storia e Magnificenza, il percorso espositivo dedicato ai Savoia che accompagna il visitatore lungo quasi 2.000 metri, tra piano interrato e piano nobile della Reggia.