Il Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi" di Torino è un vero e proprio santuario culturale situato in una delle zone più suggestive della città, accanto alla chiesa e al convento del Monte dei Cappuccini. Questa posizione elevata non solo domina la città sottostante, ma offre anche una vista panoramica mozzafiato che spazia lungo un esteso arco delle Alpi, permettendo ai visitatori di immergersi in uno scenario alpino senza pari.
Il museo si dedica appassionatamente alla conservazione e alla narrazione della storia della montagna, con un particolare focus sullo sviluppo dello sci e dell'alpinismo italiano. Le sue collezioni comprendono una vasta gamma di oggetti di cultura materiale che illustrano l'evoluzione degli attrezzi e delle tecniche montanare, oltre a evidenziare i legami profondi tra l'uomo e le alte vette. Vi è anche un'attenzione speciale dedicata agli sport invernali, inclusa una significativa collezione legata ai Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006.
Un highlight del museo è sicuramente l'accesso alla Terrazza Panoramica. Questa piattaforma offre una prospettiva unica al mondo, con una vista incantevole che abbraccia lo skyline di Torino e si estende per oltre 400 chilometri lungo il maestoso arco alpino. È il luogo ideale per apprezzare la bellezza della natura e la grandiosità del paesaggio montano.
Per chi desidera visitare il museo con la massima comodità, è possibile aggiungere al biglietto di ingresso il tour Hop On Hop Off di Torino. La fermata n.4 della Linea ROSSA si trova proprio davanti all'ingresso del museo, rendendo facile e pratico raggiungere questa meravigliosa destinazione culturale e godere di un'esperienza di apprendimento unica e panoramica.